RECUPERO E RIUTILIZZO PER CONCIMI DI BASSO IMPATTO AMBIENTALE.
Trasformare lo smaltimento delle deiezioni zootecniche, in particolare della pollina, in una risorsa per l’ambiente, attraverso la produzione di concime organico di qualità: la sostenibilità è al cuore della nostra attività e si riflette nelle nostre scelte operative.
Per produrre i nostri fertilizzanti naturali dalle matrici organiche utilizziamo infatti processi di bio-fermentazione aerobica e appositi impianti di pellettizzazione, aspirazione e trattamento dell’aria, alimentati da energia pulita fotovoltaica.
Questa modalità produttiva consente di:
– ridurre al minimo le emissioni di odori, ammoniaca e particolato,
– risparmiare sui costi di stoccaggio e spandimento agronomico delle deiezioni,
– diminuire le emissioni di gas serra rispetto alla produzione di un equivalente fertilizzante chimico, migliorando la neutralità carbonica.
Una buona pratica, a tutto vantaggio di allevatori, agricoltori, ambiente e comunità, premiata da BroilerNet – network di ricerca europeo per la resilienza e la sostenibilità del settore degli allevamenti di polli da carne – che l’ha selezionata per essere applicata nei Paesi aderenti premiandola come miglior pratica per la sostenibilità ambientale con il titolo “Campione BroilerNet”.
Scarica Il rapporto CRPA – Centro Ricerche Produzioni Animali sul contributo dei fertilizzanti Agrofertil per la neutralità carbonica
Scarica lo Studio di Broilernet sul processo di produzione dei fertilizzanti Agrofertil